img

Un bel sorriso splende solo in una bocca sana

img

Un bel sorriso splende solo in una bocca sana

img

Un bel sorriso splende solo in una bocca sana

img

Un bel sorriso splende solo in una bocca sana

img

Chi siamo

Lo Studio Odontoiatrico dei Dottori Munaretto & De Caro è una prestigiosa struttura situata nel centro di Salerno. Un team di specialisti, con esperienza ultra ventennale, fornisce cure altamente professionali, personalizzate sulle esigenze di ogni singolo paziente.

img

Servizi

Sono praticate tutte le branche dell'odontoiatria per la prevenzione, la diagnosi e la cura di tutte le patologie di denti, mascelle e tessuti annessi. L'obiettivo primario è il ripristino estetico e funzionale di quelle condizioni che consentono un sorriso armonioso.

img

Tecnologie

Dispone delle più avanzate strumentazioni odontoiatriche: radiologia digitale endorale e panoramica, endodonzia meccanica, moderna strumentazione chirurgica e implantologica con sala dedicata alla sterilizzazione di tutto lo strumentario.

img

Gallery

Lo Studio Odontoiatrico Dott.ri Munaretto e De Caro si caratterizza per un ambiente moderno, confortevole e familiare con attrezzature di assoluta avanguardia. Grazie al suo team e alla continua crescita professionale, offre trattamenti realizzati su misura del paziente.

Chi Siamo

Lo Studio Dentistico dott.ri Munaretto e De Caro

Lo Studio Odontoiatrico dei Dottori Munaretto & De Caro è una prestigiosa struttura situata nel centro di Salerno.

img
img
img

Un bel sorriso splende solo in una bocca sana

img

Un team di specialisti, con esperienza ultra ventennale, fornisce cure altamente professionali, personalizzate sulle esigenze di ogni singolo paziente.

img

I Dottori

img

Dott. Luigi Munaretto

Il Dott. Luigi Munaretto,nato il 7 luglio 1969, ha conseguito:

Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Seconda Università di Napoli.

Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli.

Dottorato di Ricerca in Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale presso la Seconda Università di Napoli.

Perfezionamento in Chirurgia Parodontale Ricostruttiva presso l’Università Federico II di Napoli.

Master di II livello in Implantologia Orale presso la Seconda Università di Napoli.

Master di II livello in Dietologia e Nutrizione Umana presso l’Università Federico II di Napoli.

Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale (triennale), conferito dalla Regione Campania.

Negli anni 1996-99 è stato prima Assistente e poi Capo Reparto Odontoiatria in S.V. presso l’Ospedale Militare di Caserta.

Si occupa prevalentemente di Implantologia, Chirurgia Orale, Parodontologia, Protesi Dentaria, Dietoterapia.

img

Dott. Luciano De Caro

Il Dott. Luciano De Caro, nato il 9 gennaio 1970, ha conseguito:

Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Seconda Università di Napoli.

Perfezionamento in Endodonzia presso l’Università Federico II di Napoli.

Attestato in Protesi Tradizionale ed Implantare e Biomeccanica Restaurativa presso l’Università Federico II di Napoli.

Abilitazione alla sistematica di faccette estetiche Lumineers® by Cerinate®.


Si occupa prevalentemente di Protesi Dentaria, Odontoiatria Restaurativa ed Estetica, Endodonzia.

img

Dott. Pierluigi Avallone

Il Dott. Pierluigi Avallone, nato l’11 giugno 1960, ha conseguito:

Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli.

Specializzazione con lode in Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Seconda Università di Napoli.

Perfezionamento in Malattie della Nutrizione e Dietetica Clinica presso la Seconda Università di Napoli.

Perfezionamento in Chirurgia Orale presso la Seconda Università di Napoli.


Si occupa in via pressoché esclusiva di Ortognatodonzia, Patologie dell’Articolazione Temporo-Mandibolare, Chirurgia del distretto Oro-Maxillo-Facciale.

img
img
img

Servizi

Nello Studio sono praticate tutte le branche dell'odontoiatria per la prevenzione, la diagnosi e la cura di tutte le patologie dei denti, delle mascelle e dei tessuti annessi. Il nostro obiettivo è il ripristino estetico e funzionale di quelle condizioni che consentono un sorriso armonioso.

Odontoiatria Conservativa

È quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della cura e del recupero estetico e funzionale di elementi dentari affetti dalla carie. Essa si compone a sua volta di due specialità, che sono:

-Endodonzia: si occupa della terapia delle patologie della polpa dentaria che va incontro ad infiammazione ed infezione quando è raggiunto da un processo carioso.

-Odontoiatria Restaurativa: si occupa della ricostruzione degli elementi dentari intaccati dal processo carioso, ed eventualmente già sottoposti a preliminare trattamento endodontico.

img

img

Protesi Dentaria

È la disciplina che si occupa della sostituzione degli elementi dentari perduti. I dispositivi protesici si dividono in mobili e fissi.

La protesi mobile a sua volta può essere di un’arcata completa o parziale, con appoggio esclusivamente mucoso o misto se supportata anche da denti residui.

La protesi fissa è tradizionalmente rappresentata dai ponti, in cui elementi dentari naturali, opportunamente preparati a moncone e ricoperti da capsule, fungono da pilastro (generalmente anteriore e posteriore) per i denti mancanti.

img

img

Chirurgia Orale

È il tronco principale da cui hanno preso origine le altre sottospecialità chirurgiche (implantologia, parodontologia, chirurgia endodontica).

Attualmente sotto questa denominazione rientrano tutte le altre attività chirurgiche praticate all’interno della bocca e che vanno dalla semplice avulsione dentaria alla chirurgia exodontica o conservativa (in associazione all’ortodonzia) di elementi dentari inclusi o in disodontiasi, fino all’asportazione di neoformazioni benigne delle ossa mascellari e dei tessuti molli.

img

img

Medicina Orale

Si occupa della diagnosi e cura di processi morbosi insorti nel cavo orale. Attiene in primis alla terapia di quelle patologie primariamente insorte nel cavo orale, ma anche alla terapia delle manifestazioni orali conseguenti a patologie o terapie sistemiche (infezioni, disordini immunitari, diabete, neoplasie, chemioterapia, radioterapia etc.), oltre che alla prevenzione di complicanze odonto-stomatologiche (endocarditi, aterosclerosi, insulino-resistenza, parto prematuro etc.), e alla precoce intercettazione di alcune patologie sistemiche (leucemie, disordini dell’apparato emopoietico in genere, celiachia, intossicazioni croniche etc.).

img

img

Odontoiatria Estetica

Viene qui ricordata non come branca a sè stante, ma come criterio generale che informa tutta l’attività odontoiatrica. Non è immaginabile che la cura di un apparato così importante per la vita di relazione, prescinda da rigorosi principi estetici e cosmetici, ma va altrettanto fermamente ricordato che l’estetica del bianco (denti) e del rosa (gengive) è innanzitutto l’estetica della buona salute.

Un bel sorriso splende solo in una bocca sana.

img

img

Implantologia

È la più attuale, la più innovativa fra le discipline odontoiatriche. Consiste nell’inserire chirurgicamente, all’interno delle ossa mascellari, delle viti, generalmente in titanio, le quali sostituiscono le radici del dente naturale e si legano biologicamente all’osso che le accoglie .

L’impianto giusto, nelle mani giuste e nella bocca giusta, sono le indispensabili premesse per il successo ma, pur nella sicurezza del risultato, l’implantologia non deve mai rappresentare una scorciatoia o una rinuncia alla cura di elementi dentari ancora recuperabili.

img

img

Parodontologia

Si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle patologie del parodonto. Le patologie del parodonto sono malattie infettive, anche se non contagiose, provocate dalla incontrollata proliferazione della placca batterica che nel solco gengivale attacca i tessuti di sostegno dentari provocandone dapprima l’infiammazione e poi la distruzione.

L’obiettivo della terapia parodontale è di rallentarne l’evoluzione e in molti casi di arrestarla. Ciò si ottiene eliminando, con intervento professionale, il fattore irritativo locale rappresentato dalla placca batterica ed impedendone la riformazione.

img

img

Ortognatodonzia

È la branca dell’Odontoiatria che studia le irregolarità di posizione dei denti e delle ossa mascellari, e i conseguenti difetti dell’occlusione dentale. In modo particolare la terapia delle basi ossee mascellari viene effettuata in età infantile e adolescenziale, ossia prima che la definitiva cessazione dell’accrescimento osseo le blocchi in una posizione irregolare e impedisca ogni ulteriore intervento correttivo, che non sia di tipo chirurgico.

La terapia delle malocclusioni dentarie pure, può essere invece praticata, con opportuni accorgimenti, anche al termine dell’età evolutiva e nell’adulto.

img

img

arrow
1 / 8
arrow

GALLERY

Contatti

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele, 58
84123 - Salerno (SA), Italia

Telefono
089 251289 - 089 227464
Email

info@munarettodecaro.com